La Pasqua si avvicina e come tutte le feste è accompagnata da pranzi e menù speciali, che spesso si aprono con i più svariati antipasti. Ecco quindi che non potevamo fare a meno di consigliarvi questa ricetta per un delizioso antipasto di Pasqua, ideata dalla chef Papilla Monella, sfiziosa e salutare al tempo stesso per iniziare al meglio i festeggiamenti insieme a parenti e amici. Allegre e colorate, le girandole salate sono perfette da gustare sia in casa che durante un pic-nic all’aperto e la frolla, arricchita con maggiorana tritata e semi di chia aggiungerà sicuramente gusto e salute al vostro pranzo. I semi di chia infatti, sono un vero e proprio concentrato di Omega 3, Omega 6, fibre e proprietà antiossidanti ed è per questo che non dovrebbero mai mancare anche nell’alimentazione quotidiana. Dal sapore delicato, si prestano benissimo ad ogni tipo di preparazione, sia dolce che salata. Non vi resta quindi che sperimentare con le vostre mani, partendo proprio da questa ricetta!
Antipasto di Pasqua: ingredienti e preparazione
Per realizzare un antipasto di Pasqua semplice e sfizioso, come le girandole alla chia, gli ingredienti sono:
Per la frolla
- Farina 0 230 g
- Farina Integrale 60 g
- Olio Extravergine D’oliva 82 g
- Vino Bianco Secco 75 g
- Semi Di Chia (Chico Mendes Modena) 10 g
- Maggiorana In Polvere 1 cucchiaino
- Acqua 22 g
- Sale 1 cucchiaino
Per la crema
- Pisellini (freschi o surgelati) 200 g
- Fave (fresche o surgelate) 200 g
- Ricotta Light 100 g
- Olio Extravergine D’oliva 20 g
- Lievito Alimentare In Scaglie 5 g
- Sale / Pepe Arcobaleno q.b.
- Ravanelli 5
PREPARAZIONE
Per preparare le girandole salate con frolla alla chia inizia proprio con la preparazione della frolla: setaccia le farine in una ciotola e unisci i semi di chia, la maggiorana in polvere, il vino, l’olio e il sale. Mescola con una forchetta poi impasta il composto con le mani e crea un panetto. Avvolgilo in pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
Porta a bollore una pentola con acqua salata, versa i piselli e le fave e lasciali cuocere per 5 minuti. Scolali e tuffali in una bacinella di acqua ghiacciata così da mantenerne il colore. Sbuccia le fave, tieni da parte 2 cucchiai di ognuno dei legumi e frulla il resto nel bicchiere di un frullatore ad immersione aggiungendo la ricotta, sale e pepe, olio e il lievito alimentare.
Stendi la frolla e ricavane dei quadrati, intaglia le diagonali mantenendo unito il centro. Disponi una cucchiaiata di crema verde all’incrocio delle diagonali e porta i quattro angoli esterni verso l’interno, aggiungendo un quadratino di ravanello nel mezzo.
Inforna in forno statico già caldo a 200° per 15 minuti e termina la cottura con 5 minuti con calore dal basso, in modalità ventilata se il tuo forno ne è provvisto.
Sforna e lascia raffreddare prima di portare in tavola