In rete troverete diversi metodi per preparare la cheesecake, ma solo qui, grazie a Carlotta, potete leggere e realizzare una versione inedita di questo dolce classico e goloso, con l’utilizzo degli anacardi e dei semi di chia, ingredienti entrabi ricchi di importanti propriet? nutritive. Provenienti dai produttori del nordest brasiliano gli anacardi, uniti ai biscotti daranno quel sapore in pi? al composto base della torta, mentre i semi di chia, provenienti dalle coltivazioni presenti in grandi quantit? sugli?altopiani della Bolivia, aggiungeranno un effetto croccante al risultato finale.
INGREDIENTI
200 g di ricotta fresca
100 g di panna fresca
70 g di miele millefiori
50 g di biscotti secchi -anche senza glutine-
40 g di anacardi -?https://chicomodena.it/categoria-prodotto/frutta-secca/?-
50 g di burro fuso
Arance
Semi di chia – puoi trovarli sul nostro shop online:?https://chicomodena.it/categoria-prodotto/semiandini/
PROCEDIMENTO:
Tritate abbastanza finemente gli anacardi coi biscotti e amalgamateli col burro; disponete il composto in alcuni bicchierini o in un piccolo stampo da torta, compattatelo con il cucchiaio e riponete in frigo per 10 minuti.
Intanto preparate la crema di ricotta sbattendo la ricotta con il miele, aggiungete la panna e montate energicamente per ottenere una sorta di mousse piuttosto morbida. Trasferite la mousse nei bicchierini o nello stampo sui biscotti e anacardi poi fate riposare in frigo per un?ora circa.
Poco prima di servire le vostre cheesecake guarnitele con qualche fetta di arancia oppure fragole/frutta di stagione e semi di chia a piacere per un effetto croccante!