Sempre più spesso sentiamo affermare dai grandi ricercatori che la nostra salute dipende principalmente dall’alimentazione e dal cibo che ogni giorno cuciniamo. Non a caso i nostri nonni hanno conservato uno stile di vita sano e godono, nella maggior parte dei casi, di una buona salute. Nella case di una volta si mangiava (se si mangiava) sopratutto verdure, minestre e quello che offriva il raccolto. Difficilmente si poteva trovare a tavola una grigliata di carne. Non esisteva neppure la dieta.
I tempi sono cambiati certo, ma perchè non riscoprire il buon cibo, quello sano e ricco di nutrienti? E se questa alimentazione portasse benefici alla nostra salute e ci aiutasse ad evitare numerose malattie? In questo piccolo articolo cercherò di spiegarti quanto sia facile, economico e sano utilizzare quelli che oggi sono definiti “superalimenti” ovvero i semi di chia, quinoa, sesamo e amaranto.
Se segui un’alimentazione vegetariana o vegana conoscerai sicuramente questi semi che hanno ormai invaso i nostri supermercati e potrai testimoniare quanto siano facili da usare e buoni da mangiare. Nella dieta vegana questi semi vengono utilizzati al posto delle uova grazie alla famosa ricetta del gel di chia. Ma vediamo nel dettaglio cosa sono.
Chia: l’ingrediente per dimagrire, fermare il diabete e proteggere il dna.
Voglio innanzitutto riportarti l’affermazione pubblicata sulla rivista Reviews on Recent Clinical Trials riguardo i semi di Chia “Gli studi umani e non-umani disponibili dimostrano una possibile efficacia per le allergie, per l’angina, un miglioramento delle prestazioni atletiche, efficacia contro il cancro, la malattia coronarica (CHD), l’attacco cardiaco, disturbi ormonali / endocrini, l’iperlipidemia, l’ipertensione, l’ictus, e la vasodilatazione.”
Ma cosa vuol dire tutto questo? Per l’enorme quantità di calcio contenuta in questi piccoli semi, la chia ha il 18% della dose giornaliera raccomandata, ovvero cinque volte in più rispetto ad un bicchiere di latte. Con il suo potere “assorbente” pulisce lo stomaco e aiuta chi soffre di stitichezza, diminuisce il colesterolo e contribuisce a “svegliare” il metabolismo per ridurre anche il tessuto adiposo sulla pancia. Una ricerca dell’Università Argentina afferma che la chia ferma il diabete e inverte tale condizione! Questo potente seme è anche ricco di antiossidanti che favoriscono la riparazione della pelle ma proteggono soprattutto il nostro dna, prevenendo malattie degenerative come il cancro.
Quinoa: la madre di tutti i semi contro il colesterolo
Erroneamente considerati un cereale, questi piccoli semi provengono in realtà dalla specie delle graminacee, una cugina degli spinaci. La Quinoa è ricca di proteine, carboidrati e fibre, magnesio, ferro, zinco, vitamina C e vitamine E. Un alimento facilmente digeribile e senza glutine.
Le proteine vegetali contenute nella quinoa ci aiutano a tonificare i muscoli, mantenere costante i livelli di insulina e con ferro e vitamina B contribuisce a svegliare il nostro metabolismo. Le fibre invece riducono il colesterolo e regolano l’intestino. Ha un basso indice glicemico ed è quindi indicato per le diete dei diabetici. La lisina (un amminoacido) aiuta a limitare l’accumulo di grasso nel fegato, mentre gli acidi grassi insaturi favoriscono lo smaltimento di cuscinetti che si formano su pancia e fianchi; è un ottimo energizzante, viene infatti consigliato agli sportivi e a chi soffre di debolezza.
Sesamo: per la crescita dei bambini
Tra i numerosi minerali presenti nei semi di sesamo citiamo il calcio importante per il rafforzamento dello scheletro del nostro corpo e la prevenzione dell’osteoporosi, lo zinco che apporta benefici al nostro organismo proteggendolo dalle infezioni e il selenio che è un potente antiossidante.
L’uso del sesamo come integratore nella dieta dei bambini da ottimi risultati in termini di crescita. I semi sono ricchi anche di vitamine del gruppo B. L’assunzione di semi di sesamo rappresenta un ottimo ricostituente per le piastrine del sangue e l’emoglobina. Da sottolineare la presenza nei semi dell’acido oleico e linoleico ( omega 3), due sostanze con proprietà protettive nei confronti del cuore e del sistema cardiocircolatorio.
Amaranto: il seme ad alta digeribilità
L’amaranto è ricco di proteine, calcio, fosforo, magnesio e ferro. Grazie all’elevato contenuto di fibre, ha un effetto positivo sulla digestione e sul ricambio; è privo di glutine ed è usato spesso come base per le pappe dei bambini o come ingrediente pregiato di minestroni di verdura
Ma tutti questi semi aiutano a dimagrire?
Si! L’utilizzo dei semi favorisce il dimagrimento. Sono ricchi di fibre essenziali ed è dimostrato che un corretto utilizzo è in grado di bilanciare i livelli di insulina e gli zuccheri nel sangue attraverso l’alto contenuto di minerali. Sin dal primo utilizzo noterai un prolungato senso di sazietà. è stato dimostrato infatti che riducono di oltre il 50% il desiderio di spuntini fuori pasto, aumentando il bilanciamento del nostro sistema con conseguente perdita di peso.
Come si utilizzano in cucina?
Utilizzare i semi di chia, quinoa, sesamo e amaranto è molto più facile di quanto si pensi. Con la chia si prepara il famoso gel (leggi la ricetta) ideale per sostituire le uova o semplicemente da bere al mattino con una limonata. La quinoa invece è ottima come ingrediente principale di zuppe e minestre, può essere usata per confezionare gustose polpette di verdure o deliziosi dessert. Con l’amaranto puoi creare biscotti, burger, sformatini e ottime polpette. Ed infine il sesamo che puoi utilizzare per cucinare dell’ottimo pane fatto in casa o dei croccanti grissini.
Dove si compra la chia, la quinoa, l’amaranto e il sesamo?
Anche se questi prodotti salutari sono reperibili nella maggior parte dei supermercati, ti invitiamo a dare uno sguardo al nostro shop online e alle nostre confezioni di chia, quinoa, sesamo e amaranto. Cosa ti offriamo in più rispetto al market? Innanzitutto i nostri prodotti arrivano direttamente dall’America Latina e sono coltivati e raccolti dalle piccole comunità locali. Non sono prodotti di serra e non aggiungiamo alcun prodotto chimico. I nostri semi sono 100% biologici e senza glutine. Oltre ad un notevole risparmio, abbiamo infatti prezzi molto convenienti, con il tuo acquisto contribuisci con il mercato equo solidale, ad aiutare i piccoli produttori della Bolivia e dell’America del Sud. La nostra cooperativa infatti opera in queste zone da moltissimi anni e grazie agli acquisti solidali svolge un’importante lavoro di formazione e sviluppo sociale (Leggi i nostri progetti). Acquistando sul nostro shop, riceverai direttamente a casa la confezione in pochi giorni. Ancora per pochi giorni sono attive le nostre promozioni speciali, per assaporare i nostri prodotti ad un prezzo scontato. Oltre ai semi infatti importiamo frutta secca e uva passa, sempre biologica, sempre equosolidale.
Semi Amaranto
Semi di Sesamo
Semi di Quinoa Bianca
Semi di Chia
Semi di Quinoa Rossa
Semi di Quinoa Nera
Semi di Quinoa Mix
5,80€ – 9,90€
SCONTATO
Frutta in guscio, Mix Frutta, Promozioni, Semi Andini
Box Ande
33,12€Box Semi
32,49€3×2 Semi di Chia
19,80€3×2 Semi Amaranto
15,80€4×3 Semi di Quinoa