Ottimo nella sua semplicit?, il pane alla zucca che oggi vi consiglia la chef Carlotta Lolli?trova grande risalto in abbinamento a t? o bevande calde, oppure con confetture di carota o marmellata d?arance. L’uva morena inoltre ? l’ingrediente perfetto per dare pi? colore e sapore al tutto. Un tipo di panbrioche che si presta bene per la colazione e la merenda, ma pu? essere una buona idea anche per riempire di creativit? il cestino del pane a pranzo.
INGREDIENTI
1 kg di farina 0
30 g di lievito di birra
200 g di zucchero semolato
150 g di latte intero
20 g di miele millefiori o d?acacia
100 g di?Uva Morena – puoi acquistarla sul nostro shop online:?https://chicomodena.it/categoria-prodotto/frutta-secca/?-
1 uovo grande
100 g di fichi caramellati
300 g di polpa di zucca cotta
100 g di olio di semi
10 g di sale fino
Cannella, zenzero in polvere, fava di tonka q.b.
PROCEDIMENTO
Sciogliere il lievito nel latte tiepido assieme al miele, versare il liquido gradualmente sulla farina, in planetaria o su una spianatoia. Miscelare lo zucchero semolato con l?uovo e la polpa di zucca, quindi unirli all?impasto. Infine, aggiungere l?olio di semi a filo, il sale, le spezie, i fichi a pezzetti e l?uvetta reidratata.
Trasferire l?impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola trasparente e far lievitare per circa 3 ore in un luogo asciutto e caldo, come il forno spento.
Trascorso il tempo necessario si passa alla pezzatura dell?impasto, lo si pu? trasferire semplicemente in uno stampo da plumcake oppure formarlo a treccia, altrimenti dividerlo in pagnottine e cuocerle separatamente.
Si inforna a 180?C per circa 35-40 minuti.