Portata ? primo
Prep time ? 10? + riposo
Cook time ? 10?
Total time ? 30?
Porzioni ? 2
Ingredienti
- 450 gr ? daikon
- 130 gr ? carota
- 300 gr ? cipolla dolce
- 1 spicchio ? aglio fresco
- 10 ? noci di Macadamia coop ChicoModena
- 1 manciata ? sale grosso
- 2 cucchiai ? olio e.v.o.
- 1 fetta ? pane toscano secco
- b. ? sale / pepe nero
Preparazione
Per preparare la daikon cream con noci di Macadamia speliamo la radice di Daikon aiutandoci con un pelapatate, ricaviamo alcune strisce sottili che terremo da parte per guarnire il piatto ?e tagliamo il resto in grosse fette. Procediamo nello stesso modo con la carota, e tagliamo la cipolla in grossi pezzi.
Immergiamo le strisce in acqua e ghiaccio per il tempo a disposizione, in questo modo resteranno croccanti e potremo modellarle a piacere una volta scolate
Inseriamo il tutto nella pentola a pressione, copriamo bene tutte le verdure con acqua e cospargiamo con un cucchiaio di sale grosso. Chiudiamo e cuociamo per 10? dal fischio.
Trascorso il tempo facciamo sfiatare la pentola a pressione, solleviamo il coperchio e trasferiamo 5/6 mestoli di brodo?in una ciotola tenendoli da parte. Frulliamo le verdure con un frullatore ad immersione aggiungendo man mano l?acqua eliminata se dovesse servire. In questo modo sar? facile ottenere una crema dalla consistenza desiderata, morbida ma piuttosto densa e non acquosa.
Tritiamo grossolanamente al coltello le noci di Macadamia e la fetta di pane secco, mescoliamole con poco sale, pepe nero e 2 cucchiai di olio e.v.o. Tostiamo il tutto in pentola antiaderente ben calda con finch? il crumble risulter? ben dorato.
Lasciamo raffreddare la vellutata, ?guarniamola al centro con il crumble e una striscia di daikon ghiacciato e serviamola in tavola. Dividiamo il crumble rimasto in ciotole individuali e serviamone una ad ogni commensale cos? che possa utilizzarne?a piacimento.
INFORMAZIONI UTILI:
La radice di Daikon, detta anche sedano rapa, ? un ortaggio di origine asiatica che da alcuni anni viene prodotto anche in Europa. Appartiene alla stessa famiglia di verze e cavoli ed oltre ad essere ricco di minerali come calcio, potassio, magnesio, ferro, fosforo, di vitamina C, B e di fibre, pare abbia la propriet? di bruciare i grassi grazie alla sua capacit? di metabolizzarli.