Castagnole, chicchere, bomboloni, mascherine e tortelli sono solo un piccolissimo esempio di quei dolci che a Carnevale riempiono le nostre tavole. Che siano fritti oppure al forno, ogni regione in questo periodo, scende in campo con le proprie specialità , ricoperte di miele, zucchero, liquori e cioccolato. Le tentazioni in questo lungo periodo invernale sono tante e spesso è difficile resistere; abbiamo quindi provato alcune ricette che uniscono le proprietà della frutta secca al tipico gusto carnevalesco.
Frittelle con noci e uva passa
Chi non è stato mai attratto da quelle gustose frittelle ricoperte di zucchero? Abbiamo provato per voi una ricetta davvero squisita, con un ripieno di noci e uva passa. Avrete bisogno di 200g di farina, 100g di zucchero, 50g di noci e 50g di uva passa, 1 uovo, latte, lievito per dolci, sale, vanillina e olio per friggere. Per iniziare dovete tritare le noci e l’uva passa, in modo da fare piccoli pezzetti, ma non troppo. In una ciotola mescolate la farina, con lo zucchero, la vanillina, 1 cucchiaino di lievito e un pizzico di sale.
A questo punto dovete unire gli ingredienti liquidi, quindi l’uovo e il latte che dovete versare a filo. Per la quantità di quest’ultimo dovete regolarvi con l’impasto. Il risultato deve essere liscio ed omogeneo. Quando il composto sarà pronto, unite le noci e l’uva passa. Ora non vi reste che accendere i fornelli e scaldare dell’olio di arachidi, friggere le frittelle e spolverarle con dello zucchero semolato.
Croccante con macadamia, arachidi e noci
Il croccante è forse uno dei dolci più caratteristici di fiere e mercati, impossibile resistere alla sua lucentezza e golosità ! Il procedimento è molto facile e gli ingredienti possono essere modificati a seconda dei propri gusti e della disponibilità . Noi vi proponiamo ovviamente una variante con la nostra buona e sana frutta secca. Per realizzare una decina di barrette vi serviranno: 80g di noci dell’Amazzonia, 70g di Macadamia, 50g di Arachidi, 80g di Noci, 2 cucchiai di semi si sesamo, 350g di acqua e il succo di 1 limone.
Per iniziare potete tostare la frutta secca in forno per 5 minuti, altrimenti tagliatela direttamente in modo grossolano, non troppo fino e non troppo grande. In un pentolino mescolate lo zucchero, l’acqua e il limone e fate attenzione che il caramello non si bruci (più o meno ci vorranno 20 minuti). Verso la fine, quando mancano 2 minuti, versate tutta la frutta secca e i semi di sesamo nel caramello ed amalgamate il composto velocemente. Disponetelo quindi su una teglia, ricoperta di carta forno, livellatela in modo da comprimere il tutto e lasciate riposare per almeno 10 minuti. Passato questo tempo potete tagliare le barrette e se volete, spargere un pizzico di sale per aumentare il sapore.
Noci dell’Amazzonia con cocco e cioccolato
Se invece a Carnevale si risveglia in voi un continuo desiderio di dolci, provate questi gustosi snack a base di noci del’Amazzonia. La noce dell’Amazzonia è un alimento sano ed energizzante, contiene un’elevata percentuale di selenio, vitamine e minerali; è particolarmente indicata come snack spezza fame e come remineralizzante dopo l’attività sportiva. Per realizzare questa ricetta avrete bisogno solo di qualche minuto poiché il procedimento è veramente facile. Come prima cosa dovete sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente fino ad ottenere una crema liquida e lucida, a questo punto dovete immergere le noci all’interno del cioccolato e poi in una ciotola con delle farina di cocco. Ripetete il procedimento fino al numero di noci desiderate e riponetele in freezer per una decina di minuti.
Provate queste ricette e concedetevi qualche peccato di gola in questo periodo carnevalesco.