Ingredienti per 20 grossi brownies:
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 ml di bevanda d’avena (o di riso, o di soia) al naturale
- 175 g di burro d’ arachidi o di crema di mandorle
- 105 g farina integrale o tipo 2
- 100 g di concentrato di dattero
- 95 di malto di mais o di sciroppo di grano
- 75 g di marmellata d’albicocche senza zucchero
- 75 g di gherigli di noce
- 70 g di cacao in polvere
- 33 g di amido mais
- scorza grattugiata di un’arancia
- 1 cucchiaino di lievito a base di cremortartaro
- sale marino integrale
Procedimento:
Tritate grossolanamente i gherigli di noce. Tritate finissimamente il cioccolato al coltello in un mixer. Setacciate 2 volte gli ingredienti in polvere, preparandoli miscelati; amalgamate il concentrato di dattero, la scorza d’arancia, il malto e la marmellata. Accendete il forno a 160?.
Fondete a bagnomaria il cioccolato. Emulsionate con il burro di arachidi fino a ottenere una crema liscia. Contemporaneamente, scaldate leggermente la bevanda vegetale. Versatela a filo nel cioccolato, montando, mentre mantenete il bagnomaria. Versate il composto nel mix di dolcificanti e mescolate molto bene. Unite poco per volta, con l’aiuto di un setaccio e di una frusta, gli ingredienti in polvere e per ultime le noci. Amalgamate con cura e versate in uno stampo, foderato di carta forno, di 18 x 30 cm. Il composto risulter? piuttosto denso, quindi livellate con il dorso di un cucchiaio, bagnato in acqua fredda. Infornate per 10′, poi? portate la temperatura a 180? e cuocete per altri 20′. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di estrarre e di tagliare a pezzettoni, quadrati, rombi o triangoli, a vostro piacere. Potete anche impiegare coppapasta o stampini per biscotti di medie dimensioni. I dolcetti si conservano per 5-7 gg in una scatola ben chiusa: se dovete prepararli in anticipo vi consiglio di lasciare il dolce intero e tagliare il giorno in cui servirete.
Suggerimenti: potete sostituire parte della bevanda vegetale con il succo dell’arancia.