La macadamia è sicuramente una delle tipologie di frutta secca più gustosa; dal sapore dolce, delicato e avvolgente è però una tentazione che va consumata con attenzione per via del suo elevato contenuto di grassi. Ottime da consumare da sole le noci di macadamia possono anche essere utilizzate per completare ricette dolci e salate, e a seconda del loro utilizzo garantiscono croccantezza e cremosità.
Proprietà e benefici
Originarie dell’Australia, le Noci di Macadamia, sono tra i semi oleosi con più alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi molto preziosi per il nostro organismo. Sono ricche di minerali – in particolar modo di calcio e fosforo – di vitamina A, B1 e B2 e contengono flavonoidi che sono dei preziosi antiossidanti naturali, econtengono elevate quantità di acido palmitoleico che ha degli effetti molto positivi sul metabolismo. Le Noci di Macadamia contribuiscono inoltre a combattere i radicali liberi, quindi l’invecchiamento cellulare e il colesterolo cattivo. Ottime per il fegato e i muscoli sono anche ideali per regolarizzare l’attività intestinale, poiché ricche di fibre. Questo tipo di noce è tutt’ora oggetto di studi scientifici poiché ritenuto un vero e proprio elisir di lunga vita; ma quali sono nello specifico le proprietà nutrizionali delle noci di macadamia?
100 g di noci di Macadamia apportano circa 700 Calorie ripartite come segue:
- 93% lipidi
- 4% proteine
- 3% carboidrati
In particolare, 100 g di noci di macadamia apportano circa:
- 7,91 g di proteine
- 75,77 g di lipidi (in particolare grassi monoinsaturi, come acido oleico e palmitoleico)
- 13,82 g di carboidrati
- 8,6 g di fibre
- 2,473 mg di niacina
- 1,2 mg di vitamina C
- 1,195 mg di tiamina
- 0,758 mg di acido pantotenico
- 0,275 mg di piridossina
- 0,24 mg di vitamina E
- 0,162 mg di riboflavina
- 368 mg di potassio
- 188 mg di fosforo
- 130 mg di magnesio
- 85 mg di calcio
- 5 mg di sodio
- 4,131 mg di manganese
- 3,69 mg di ferro
- 3,6 µg di selenio
- 1,30 mg di zinco
- 0,756 mg di rame
Curiosità
Grazie al loro sapore dolce e allo stesso tempo delicato, le noci di macadamia vengono utilizzate in cucina anche per accompagnare secondi di carne, verdure e insalate o per preparare dolci, gelati, torte e torroni. Questo tipo di frutta secca si sposa benissimo con miele e cioccolato. Una cosa fondamentale da sapere sull’uso alimentare di questo prodotto è che è tossico per cani e gatti.
Dove acquistare online le noci di Macadamia?
Le noci di Macadamia vengono vendute solitamente già sgusciate, perché il loro guscio non è facile da rompere. Puoi trovare ed acquistare online le noci di macadamia su chicomodena.it l’e-commerce per gli amanti della frutta secca e il commercio equosolidale.