Tra le soluzioni per condire la pasta, senza dubbio il pesto di cicoria con noci dell’Amazzonia è uno tra i più buoni e gustosi mai provati. Una proposta semplice e veloce da realizzare in alternativa al classico pesto alla genovese; ideale per vegetariani e anche per chi non è molto pratico in cucina. Di seguito gli ingredienti e il procedimento per realizzare questa ricetta sfiziosa che è possibile personalizzare con aggiunta di formaggio pecorino romano o parmigiano reggiano a seconda del proprio gusto.
Ingredienti per 4 persone
360 gr di pasta
1 kg di cicoria
Noci dell’Amazzonia q.b
Olio extravergine d’oliva q.b
Aglio q.b
Peperoncino q.b
Sale q.b
Preparazione del pesto di cicoria e noci dell’Amazzonia
Mondare la cicoria e lavarla sotto acqua fredda corrente. Farla cuocere in un pentolino con acqua leggermente salata, una volta bollita scolare e strizzare. Preparare una padella con aglio, olio e peperoncino, versare dentro la cicoria strizzata e ripassare in padella per qualche minuto. Lasciare riposare. Nel frattempo, portare a bollore una pentola d’acqua e versare la pasta.
Una volta raffreddata, versare la cicoria all’interno del frullatore insieme a qualche manciata di noci dell’amazzonia. Terminata la cottura della pasta scolare e condire con il pesto di cicoria, a piacimento aggiungere un filo d’olio a crudo e una manciata di noci dell’amazzonia tritate; servire ancora calda.
Se si desidera una pasta più cremosa è possibile aggiungere alla cicoria frullata qualche cucchiaio di formaggio cremoso tipo robiola o ricotta; per dare alla pasta uno sprint in più aggiungere qualche acciuga.