Ottimi sia tostati che crudi e con un gusto particolarmente delicato, gli anacardi? Sono ingredienti ideali da utilizzare in moltissime preparazioni, salate, ma anche dolci.
Quando si parla di pesto è facile pensare subito a quello ligure con i pinoli, ma proprio gli anacardi possono diventare un loro ottimo sostituto: combinati insieme al basilico, all’avocado e alle zucchine, come in questa ricetta
consigliata dalla chef Papilla Monella, possono dare vita a una salsa altrettanto gustosa, ma più leggera, perfetta da spalmare sul pane, da servire con verdure in pinzimonio o per condire riso e pasta. Trattandosi di un pesto inoltre, la ricetta non prevede particolari difficoltà e potrete realizzarla anche per un pasto dell’ultimo minuto.
Pesto di avocado anacardi e zucchine
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti
Totale: 15 minuti
Ingredienti
- 220 gr zucchine
- 130 gr avocado
- 35 gr anacardi Chico Mendes Modena
- limone
- 1 spicchio d’aglio
- 20 foglie di basilico tradizionale e/o basilico greco
- 4 cucchiai di acqua bollente
- q.b. di sale / pepe arcobaleno
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Pesto di avocado, anacardi e zucchine: preparazione
Per preparare il pesto di avocado anacardi e zucchine metti a bagno gli anacardi in acqua bollente per 10″.
Porta a bollore abbondante acqua salata, dividi le zucchine in pezzi grossolani e tuffale in pentola per 5″. Prelevale con una schiumarola e raffreddale in acqua e ghiaccio, tenendo da parte l’acqua di cottura.
Elimina la polpa interna delle zucchine e inserisci la parte verde in un frullatore ad immersione.
Unisci l’avocado, gli anacardi scolati, il succo del mezzo limone, lo spicchio d’aglio senza anima, le foglie di basilico, sale e pepe arcobaleno.
Inizia a frullare aggiungendo a filo due cucchiai di olio e piano piano l’acqua di cottura delle zucchine fino ad ottenere una consistenza setosa ed omogenea.
Utilizza subito oppure conserva in frigorifero.
Ti è piaciuta questa ricetta e vuoi scoprire altri utili consigli della chef Papillamonella per
realizzare e arricchire questo piatto? Prosegui QUI la tua lettura!