Questo sugo al pesto rosso con anacardi è un’ottima alternativa al classico pesto genovese. È un piatto gustoso e versatile, che si può servire con diversi tipi di pasta, riso o polenta. La preparazione è semplice e veloce. Gli anacardi, che sono un’ottima fonte di proteine e fibre, danno al sugo un gusto ricco e cremoso. I pomodorini secchi, invece, apportano un tocco di acidità e sapore.
Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo gusto unico!
Ingredienti:
- 100 g di anacardi
- 100 g di pomodorini secchi
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla rossa
- 1/4 di bicchiere di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco q.b.
Preparazione:
Tritate finemente la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere in una padella con olio extravergine d’oliva.
Tagliate grossolanamente gli anacardi e aggiungeteli in padella, fate cuocere per qualche minuto, poi aggiungete i pomodorini secchi e un po’ di acqua.
Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, o fino a quando il sugo sarà denso.
Varianti:
- Per un gusto più intenso, potete aggiungere al sugo un peperoncino piccante.
- Se non avete gli anacardi, potete sostituirli con delle noci.
- Per un sugo più cremoso, potete frullarlo con un frullatore a immersione.
Il sugo al pesto rosso con anacardi si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
Prova la ricetta!