Dal sapore ricco e avvolgente le noci dell’Amazzonia, conosciute anche come Noci Brasiliane, sono una vera prelibatezza, ma quante se ne possono mangiare al giorno?
Quante volte vi è capitato di porvi questa domanda? Ecco, noi della Cooperativa Chico Mendes Modena vi diamo finalmente una risposta: la porzione ideale è di circa 30 grammi al giorno (4/6 noci). Essendo un alimento molto calorico e ricco di selenio, il nostro consiglio però è di consumarle al massimo 1-2 volte a settimana alternandola con altra frutta secca.
Noci dell’Amazzonia: proprietà, benefici e controindicazioni
Le Noci dell’Amazzonia, sono i semi raccolti da un’imponente albero la Bertholletia excelsa localmente noto come almendro o castaño, che cresce spontaneo nelle foreste dell’America meridionale; questa pianta non viene coltivata e la raccolta dei frutti avviene solo quando, una volta maturi, cadono spontaneamente dall’albero. Come tutta la frutta secca, le Noci dell’Amazzonia vantano un buon contenuto di vitamine e minerali, ma sono altresì da consumare con parsimonia poiché molto caloriche e ricche di selenio, un minerale fondamentale per la salute dell’organismo e che se ingerito nelle giuste quantità consente di prevenire problemi alle coronarie e la cirrosi epatica, ma se mangiato in quantità elevate causa intossicazione.
Come usare le Noci dell’Amazzonia in cucina?
Ottime come snack spezza fame, le Noci dell’Amazzonia possono anche essere impiegate in modo più creativo, inserendole come ingrediente in torte, biscotti, barrette energetiche, insalate oppure tritate per preparare un pesto gustoso e alternativo per condire pasta e riso.