Quante volte vi sarĂ capitato di sgranocchiare una bella manciata di questa gustosissima frutta secca e ritrovarvi a chiedervi: ma quanti anacardi si possono mangiare al giorno? Ecco, oggi vogliamo rispondere a questo quesito.
Quanti Anacardi mangiare al giorno
Dal punto di vista nutrizionale consumati in giuste quantità gli anacardi sono degli ottimi alleati del peso forma. Hanno un alto contenuto di fibre e grassi che li rendono particolarmente sazianti e aiutano a tenere sotto controllo la glicemia, sono un’ottima fonte di vitamine B utili per il buon funzionamento del metabolismo, sono ricchi di magnesio e potassio che contrastano la ritenzione idrica, e di grassi buoni come gli Omega 3 che contribuiscono al buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio. Ma quanti mangiarne al giorno?
Gli anacardi sono molto calorici: un etto contiene all’incirca 550 calorie. Pertanto, la quantità giornaliera consigliata per sfruttarne i benefici è di circa 15-20 pezzi che corrispondono a circa 30gr. Rispetto a quelli salati e tostati è preferibile scegliere gli anacardi al naturale.
Come usare gli Anacardi in cucina?
Ottimi come snack spezza fame, gli Anacardi possono anche essere impiegate in modo piĂ¹ creativo, inserendoli come ingrediente in torte, biscotti, barrette energetiche, insalate oppure tritate per preparare un pesto gustoso e alternativo per condire pasta e riso, o per insaporire secondi piatti come ad esempio il famoso pollo ai funghi.