Chia è una parola che deriva dalla lingua azteca e significa letteralmente “forza”. I semi di chia sono delle piccole pepite che si possono utilizzare frequentemente in cucina e che, se consumate nelle giuste dosi giornaliere, possono apportare molti benefici al nostro organismo.
La quantità giornaliera consigliata per il consumo di semi di chia è pari a 10 grammi, ovvero circa un cucchiaio da cucina al giorno. Attenzione a non superare i tre mesi di consumo quotidiano di questo alimento: è infatti indicato fare una pausa dopo un periodo di utilizzo prolungato.
Per aumentare i benefici e le proprietà dei semi di chia è possibile incrementare la dose fino a un massimo di 20-25 grammi al giorno, che corrispondono a circa 2 cucchiai da cucina, stando attenti a non andare oltre.
Semi di cha: come inserirli nella propria dieta
Le proprietà dei semi di chia sono davvero tantissime: anche per questo motivo l’alimento viene definito un “super food”. Ricchi di calcio e altri minerali, selenio, zinco, magnesio, ferro e potassio, ma anche vitamina C e acidi grassi essenziali, omega 3 e omega 6, i semi di chia sono ideali per chi possiede un intestino pigro e si possono utilizzare anche come integratore tonico naturale.
Come inserirli nella propria dieta? Esistono moltissime idee e ricette davvero semplici. L’ideale sarebbe consumare i semi di chia a crudo per non inficiarne i benefici: per esempio, si possono aggiungere uno o due cucchiai nell’insalata o nelle vellutate di verdure.
Oppure, a colazione ci si può dilettare nella preparazione del porridge all’americana o semplicemente aggiungere dei semi di chia al proprio yogurt o frullato.