Un coloratissimo mazzo di bietole e una manciata dei nostri semi di sesamo. È tutto quello
che vi occorre, senza dimenticare olio e sale come condimento – per preparare questo
contorno semplice e saporito, adatto ad ogni stagione, che ci consiglia la chef Carlotta
Lolli.
Ricetta coste di bietole con semi di sesamo
Ottimo ortaggio a foglia verde, la bietola a coste si puù trovare praticamente in qualsiasi
periodo dell’anno, è povera di calorie e dal sapore delicato, perfetta quindi da abbinare alla
croccantezza dei semi di sesamo, in grado di caratterizzare e dare un tocco in più al
vostro piatto! Il risultato è un contorno facile nella preparazione, ma senza rinunciare a
salute e gusto.
Ingredienti
Un mazzo di coste di bietola comuni o colorate – potete spadellare le foglie con aglio-
peperoncino o inserirle negli impasti di sfoglia e pane –
Olio evo q.b.
Sale fino q.b.
Un goccio di vino bianco secco o succo di limone
Una manciata di semi di sesamo andini
Procedimento
Cominciamo lavando e mondando le coste di bietola. Vanno poi tagliate in pezzi di uguali
dimensioni per facilitarne la cottura, potete ricavare delle losanghe o lasciarle lunghe come
ho fatto io.
Scaldiamo in una padella capiente olio e, a piacere, aglio e peperoncino. Uniamo le bietole
e le rosoliamo per qualche minuto prima di sfumare con vino o succo di limone.
Ora aggiungiamo un bicchiere d’acqua, un bel pizzico di sale e lasciamo cuocere.
Aggiungiamo poca acqua per volta fino ad arrivare a cottura delle bietole, serviranno circa
15 minuti. A fine cottura uniamo i semi di sesamo.
Cuocendo le coste di bietola in padella quanto basta, senza esagerare, manterremo il loro
colore brillante. Molto importante, per questo risultato, sono l’aggiunta di sale e vino nelle
prime fasi della cottura.