Semi di chia e cachi. Forse non ci avevate ancora pensato, ma l’abbinamento perfetto
per realizzare un dolce leggero, gustoso e super creativo! Appositamente ideata per noi
dalla chef Carlotta Lolli, questa ricetta in vasetto unisce due ingredienti dall’alto valore
nutritivo, per ottenere un concentrato di benessere ideale a colazione o durante una
pausa.
I semi di chia sono infatti un potente integratore naturale e grazie al loro apporto di
aminoacidi, vitamine e sali minerali, contribuiscono a donare più energia e salute al nostro
organismo.
Ricetta chia pudding con purea di caco e fava tonka
Ingredienti -per due budini-
300-320 ml di latte vegetale – o anche latte vaccino –
70 g di semi di chia
Un cucchiaino di sciroppo d’agave o miele
Mezza fava di Tonka – una spezia particolare con aromi di mandorla e amaretto. Potete
utilizzare anche cannella o altre spezie.
Un caco maturo
Succo di limone
Procedimento
In una caraffa versate il latte e aggiungete lo sciroppo d’agave poi i semi di chia.
Mescolate bene, poi versate in due bicchieri o barattoli medio-piccoli. A questo punto
trasferite in frigorifero e lasciate riposare per qualche ora, così che i semi di chia
assorbano il liquido e si ingrandiscano, rilasciando un particolare gel.
Come avrete notato, infatti, non è prevista gelatina o amido per questo chia pudding.
Questo perchè i semi di chia sono in grado di assorbire ben tre volte il loro peso di acqua
o altri liquidi, rilasciando poi una gelatina con funzioni importantissime per il nostro
organismo.
Le loro proprietà benefiche sono molteplici e potete leggerle qui: Semi di chia Chico
Mendes.
Dopo aver versato il composto per il chia pudding nei barattoli ricordatevi di mescolare di
tanto in tanto, così che si mantenga omogeneo e si gelifichi in modo uniforme.
Intanto prendiamo il caco e lo laviamo delicatamente, poi lo frulliamo con la fava di Tonka
grattugiata – o qualsiasi altra spezia polverizzata – e un goccio di succo di limone. Teniamo
da parte fino al momento dell’utilizzo, preferibilmente in frigorifero.
Quando il chia pudding sarà pronto potremo completarlo con la purea di caco e servirlo.