Da mercoled? 7 marzo 2018, la Cooperativa Chico Mendes Modena si posiziona anche negli scaffali dei punti vendita il Gigante.?Venite a scoprire la linea Semi Andini Equosolidali, composta dai famosi semi di chia, quinoa, sesamo e amaranto?in comode confezioni da 150-200 gr.
I punti vendita che espongono i nostri semi sono quelli nelle province di: Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Cuneo, Como, Lodi, Monza Brianza, Milano, Mantova, Novara, Piacenza, Reggio Emilia, Torino, Varese, Vercelli. Per trovare il punto vendita pi? vicino, visita il sito de il Gigante o clicca qui
Perch? consumare i semi andini?
Sono coltivati da piccole organizzazioni di produttori nelle valli e altipiani andini, dei quali sono originari, formando parte della cultura alimentare di questi popoli da secoli.
- Sono prodotti nel rispetto dell?ambiente con tecnologie appropriate, di basso impatto e sostenibili, recuperando aree degradate
- Sono coltivati nei terreni pi? adatti alle loro caratteristiche, consentendo di mantenere inalterato il valore alimentare e nutritivo di questi alimenti, risaltandone il sapore
- Sono seminati, coltivati e raccolti nel rispetto della legge e dell?etica del lavoro, fornendo possibilit? di reddito a donne e giovani nei loro territori di origine
- La loro commercializzazione rende possibili i miglioramenti nelle fabbriche di lavorazione e nelle fasi di produzione, favorendo la crescita sostenibile delle organizzazioni produttive
Consumare alimenti sani fa bene a chi li mangia e anche a chi li produce.
I grandi magazzini e supermercati il Gigante
Il 21 settembre 1972 il Presidente Giancarlo Panizza s i unisce ad altri 29 commercianti per aprire il primo punto vendita in Viale Marelli 19 a Sesto San Giovanni.? I soci creano una struttura in cui la vendita di prodotti non alimentari si affianca a quella classica dell?alimentare, anticipando quello che oggi ? il moderno ipermercato. Il Gigante, nel corso della sua storia, vince diversi premi, tra cui il premio BICSI (Barometro Italiano del Customer Satisfaction Index) attraverso il quale ? riconosciuto come la prima catena in Italia per l?ampiezza dell?assortimento, la qualit? dei prodotti e la cura del servizio.
Dal lontano 1972 ad oggi il gruppo il Gigante ha portato avanti la propria politica di apertura di grandi superfici, centri commerciali e supermercati cittadini sviluppando la propria area di attivit? nel le Regioni Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Proponendo elevati standard qualitativi e di sicurezza alimentare, Il Gigante continua a mantenere l?artigianalit? e le caratteristiche peculiari della ?produzione propria?, sempre con un?attenzione particolare al territorio e al cliente che ? al centro di tutte le scelte dell?azienda.
Il Gigante oggi conta circa 6.000 dipendenti. In particolare crede nei giovani che avvia al lavoro e a cui insegna una professione di cui potranno avvalersi per fare carriera all’interno dell?azienda o per intraprendere altre strade,magari imprenditoriali. In un momento cos? difficile e di trasformazione della nostra societ?, Il Gigante d? risposte concrete alle prospettive delle future generazioni.
La selezione dei fornitori?avviene secondo criteri di imparzialit? e nel rispetto delle norme vigenti in materia. Particolare rilevanza ? data alla qualifica e all’affidabilit? commerciale, nonch? alla gamma di prodotti offerti, che devono rispettare gli standard qualitativi e di sicurezza imposti dal Gigante. Le certificazioni ufficiali in possesso di ogni fornitore sono attentamente verificate dai nostri responsabili acquisti e qualit? come ulteriore garanzia verso la nostra clientela.