Il dolce di montagna per antonomasia, quello che non si rinuncia mai a preparare almeno una volta durante la stagione autunnale. Stiamo parlando dello strudel di mele, tipico della tradizione trentina, a base di una sottile sfoglia e un ripieno di mele, uvetta, pinoli, aromatizzato alla cannella per lo meno nella versione più classica, che tutti conosciamo! A noi piace però consigliarvi ricette sempre nuove e creative e quella che infatti vi proponiamo oggi è una variante originale, con la quale la nostra chef Carlotta Lolli, ha dato al classico strudel una nuova veste, altrettanto gustosa.
Le noci dell’Amazzonia utilizzate nel ripieno, con il loro sapore delicato si sposano perfettamente con gli altri ingredienti, mentre la pasta fillo renderà il vostro dolce più leggero e croccante, per cui potrete servirlo con panna montata o gelato alla crema.
Ingredienti – per 5 persone –
Un rotolo di pasta fillo
Burro fuso q.b.
150 g di?Uva Morena
Tre mele golden
100 g di zucchero muscovado
150 g di?Noci dell?Amazzonia
Succo di un lime
?
Procedimento
Lavate, pelate e tagliate le mele a spicchietti. Unite l’Uva Morena, le Noci dell?Amazzonia leggermente tritate, lo zucchero, il succo di lime e mescolate bene.
Srotolate la pasta fillo su una teglia, dividete i fogli e spennellate un pò di burro tra uno e l’altro.
Disponete il composto di mele sulla pasta e arrotolatela attorno.?
Infornate a 180°C per almeno 30 minuti, fino a cottura dell’interno e a doratura della pasta.