Ottima per un invito a cena da amici o per una merenda golosa, questa torta?si adatta perfettamente alle prime giornate autunnali. La morbidezza della ricotta si mescola al sapore dolce delle mele e dell’uva morena, un ingrediente sempre pi? spesso utilizzato non solo nei dolci, ma anche nella panificazione.
La nostra uva morena proviene dall?essiccazione di uve rosse delle variet? Thompson e Flame Jumbo, coltivate a pergola con tecniche rispettose dell?ambiente, alle pendici del monte Aconcagua, in Cile, dopo un?accurata selezione dei migliori grappoli. Ha chicchi grandi e privi di semi e viene ottenuta esclusivamente da essiccazione naturale al sole che permette agli acini di mantenere tutto il loro sapore dolce e gradevole.
Ingredienti:
5 uova
180 gr di zucchero
250 gr di ricotta
150 gr di margarina o burro
un bicchiere di latte
150 gr di?Uva Morena -?https://chicomodena.it/categoria-prodotto/frutta-secca/-
2 mele
300 gr di farina per dolci 00
una bustina di lievito per dolci
zucchero di canna 1-2 cucchiai
Procedimento:
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili.
Montare le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
Per ottenerlo ? necessario montare le uova con lo zucchero per almeno una decina di minuti.
Aggiungere la margarina ammorbidita e la ricotta.
Aggiungere poco alla volta la farina setacciata unita al lievito.
Di tanto in tanto aggiungere il latte per impedire che l?impasto si asciughi troppo.
Al termine unire l?uvetta.
Disporre il composto in una teglia per torte imburrata e infarinata.
Disporre in modo decorativo le fette di mela.
Cospargere con zucchero di canna la superficie per permettere una piacevole doratura.
Infornare a 180 gradi per 50-55?minuti.
Far raffreddare e cospargere a piacere con zucchero a velo.
Per rendere la torta ancora pi? golosa potete servirla con una crema al cioccolato o della panna montata.